Una giornata di legalità e rinascita per il territorio casertano

Il Ministro Abodi e il Ministro Piantedosi, insieme al Vice Presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, si sono recati nei comuni di San Marcellino e Casapesenna per visitare due luoghi che rientrano tra i beni confiscati alla camorra, riqualificati grazie ai progetti promossi da Agrorinasce – Agenzia per l’innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio.

Presso il "Centro sportivo polivalente di San Marcellino", i Ministri, dopo la visita, hanno scoperto simbolicamente la prima pietra del cantiere con accanto due alberi ricchi di significato: il corbezzolo, simbolo del Risorgimento e dell’Unità d’Italia, e l’ulivo, simbolo delle Olimpiadi e della pace. A seguire, presso il Centro Euromediterraneo e Ostello della Gioventù di Casapesenna, si è tenuta l’inaugurazione di uno spazio di co-working nato al suo interno.

Queste iniziative rappresentano un segnale concreto di rinascita e legalità per il territorio casertano, dimostrando come i beni confiscati alla criminalità organizzata possano essere restituiti alla comunità, creando spazi di sport e socialità. Il lavoro svolto per il recupero degli spazi trova la sua consacrazione nell'affidamento agli enti che li gestiranno, contribuendo così a individuare un modello da seguire per altre realtà italiane. Diventa fondamentale, in tal senso, un impegno costante e quotidiano delle istituzioni sul territorio, per sostenere progetti che restituiscono legalità e opportunità ai giovani e che rimettono lo Stato al centro.