Il Foro Italico ha fatto da palco al taekwondo, con il ministro Abodi tra i giovani atleti del "Kim & Liù", storica rassegna giovanile promossa dalla Federazione Italiana Taekwondoo dedicata agli atleti under 12. Oggi considerato il più grande torneo europeo di taekwondo per bambini, con una partecipazione in costante crescita e una risonanza sempre più ampia a livello internazionale.
Nel corso della visita, il Ministro ha incontrato bambini, tecnici, famiglie e volontari. Un’occasione che ha coniugato l’entusiasmo delle finali con l’innovazione tecnologica, attraverso la dimostrazione del Virtual Taekwondo, nuova frontiera della promozione sportiva.
“Si rinnova una meravigliosa festa dedicata ai più piccoli – ha dichiarato il Ministro – che si avvicinano a questa disciplina affascinante, emozionante, che ha un suo aspetto valoriale che va ulteriormente sottolineato. Ho visto tanta felicità, tanta commozione. Ho visto bambini che piangevano dopo una vittoria: insomma, lo spirito dello sport in generale che il Taekwondo e la Federazione sono riusciti a sviluppare, promuovendo, diffondendo e allargando la base”.
Riconoscendo poi il percorso di crescita compiuto dalla disciplina in Italia, il Ministro ha rimarcato il valore educativo e formativo del Taekwondo, ormai parte integrante dell’offerta sportiva per i più giovani: “È fantastica la capacità di rendere familiare una disciplina che fino a qualche anno fa sembrava lontana dalla scuola, dai bambini, dagli adolescenti, e oggi invece è tutto naturale. Vuol dire che si è seminato bene, si sono compresi i significati sportivi non solo nel gesto ma anche nei comportamenti e nei valori”.
Le foto dell'evento: Foro Italico, il Ministro Abodi alla rassegna giovanile "Kim & Liù" di Taekwondo