Sport e politiche giovanili, Il Ministro Abodi incontra il Commissario Europeo Micallef

Si è tenuto a Milano l'incontro tra il Ministro Abodi e il Commissario europeo per l'equità intergenerazionale, la gioventù, la cultura e lo sport, Glenn Micallef. L'incontro ha rappresentato una prima occasione di confronto su esperienze e idee in merito a sport e politiche giovanili, con l’obiettivo di condividere strategie, obiettivi e programmi da sviluppare congiuntamente, in collaborazione con gli altri ministri europei.

Durante il colloquio è emersa l'importanza dello sport come componente fondamentale dell'economia sociale, sottolineando la necessità per tutti gli Stati membri di adottare il "conto satellite sportivo" per misurare proprio l'impatto dello sport nelle politiche pubbliche. Il Ministro Abodi ha evidenziato il riconoscimento costituzionale del valore sociale dello sport in Italia, auspicando che questo esempio possa ispirare altri Paesi e ha illustrato i principali programmi in ambito giovanile, come il Servizio Civile Universale, che ogni anno coinvolge 70.000 giovani, e la Carta Giovani Nazionale, che offre opportunità a 3,5 milioni di giovani, facilitando la loro partecipazione attiva nella società e nel mondo del lavoro.

Il Commissario Micallef ha mostrato particolare interesse per quanto il Governo italiano sta attuando, con riferimento alle politiche sociali in ambito sportivo, ai grandi eventi (Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, Giochi del Mediterraneo Taranto 2026, Giochi Olimpici giovanili invernali 2028, Europei di calcio 2032) e all’idea di elaborare un progetto di sviluppo di infrastrutture golfistiche, così da incrementare le opportunità di turismo sostenibile.

Comunicato media: Ministro Abodi e il Commissario Europeo Micallef: un incontro costruttivo per lo sport e le politiche giovanili