Sicurezza, legalità e cultura civica: siglato il nuovo accordo tra ACI e Arma dei Carabinieri

Presso il “Villaggio dell’Arma dei Carabinieri”, allestito a Villa Borghese in occasione delle celebrazioni per la tradizionale Festa dell’Arma, si è tenuta la cerimonia di sottoscrizione del rinnovo dell’Accordo di collaborazione istituzionale tra l’Automobile Club d’Italia e l’Arma dei Carabinieri. L’accordo, siglato per la prima volta nel 2020, testimonia la piena sinergia tra le due Istituzioni nella promozione della sicurezza stradale, della legalità e della cultura della mobilità responsabile, con particolare attenzione ai giovani, alle scuole e ai territori.

Il Ministro ha aperto la mattinata a Villa Borghese partecipando al taglio del nastro del Villaggio, spazio espositivo e divulgativo aperto alla cittadinanza e dedicato a far conoscere storia, valori e attività dell’Arma, e partecipando alla firma del Protocollo.

Il nuovo accordo si articola su più direttrici: dalla progettazione di programmi formativi sulla guida sicura (anche nei Centri ACI secondo il modello didattico Ready2Go) alla realizzazione di moduli pratici e teorici per il personale dell’Arma; dalla promozione di giornate educative nelle scuole, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, a progetti cofinanziati dall’Unione Europea. Il Protocollo prevede inoltre campagne di sensibilizzazione rivolte ai più giovaniiniziative congiunte a tutela del motorismo storicostudi sull’incidentalità stradale e attività di supporto logistico e operativo alle competizioni sportive organizzate da ACI.