Mediterraneo da Remare 2025: il Ministro all’evento di lancio della XV edizione
E’ stata presentata a Roma la XV edizione della campagna “Mediterraneo da Remare – #NoLitter e #PlasticFree”, promossa dalla Fondazione UniVerde in collaborazione con la Fondazione Marevivo. La campagna, nata per sensibilizzare sull’inquinamento marino e la diffusione delle plastiche nei bacini idrici, si colloca quest’anno all’interno delle celebrazioni per il 50° anniversario del Piano d’Azione per il Mediterraneo (UNEP/MAP) e i 30 anni dalla Convenzione di Barcellona post-Rio.
Il ministro Abodi, nel suo intervento, ha richiamato il valore della tutela ambientale e del ruolo che lo sport può svolgere in questo ambito:
“L’acqua è un elemento indispensabile, di vita, e lo sport può essere uno strumento efficace per promuovere iniziative come quelle che vengono regolarmente sostenute per mantenere vivo il mare.”
Il Ministro ha poi aggiunto: “I grandi avvenimenti sportivi, come l’America’s Cup, possono contribuire a essere un veicolo di ulteriore promozione di una relazione virtuosa, sana e attiva con il mare. Non dobbiamo dimenticare poi il fattore educativo in senso generale, a partire dalla scuola, e infatti non è un caso che ai Giochi della Gioventù abbiamo associato elementi che contribuiscono al benessere e all’alfabetizzazione civica di ragazzi e ragazze.”
Nel corso dell’evento è stato ricordato che i rifiuti marini e l’inquinamento da plastica rappresentano una delle principali emergenze ambientali. Secondo il report IUCN The Mediterranean: mare plasticum, nel Mediterraneo si sono accumulate oltre un milione di tonnellate di plastica, con 3.670 tonnellate galleggianti e circa 730 tonnellate rilasciate ogni giorno. Oltre 100.000 tonnellate di reti e attrezzi da pesca vengono abbandonati ogni anno, aggravando il deterioramento dei fondali marini.
Le foto dell'evento: Il Ministro all’evento di lancio della XV edizione di "Mediterraneo da Remare"