Italia e Ucraina firmano un Memorandum per la cooperazione in materia di sport, attività fisica e politiche giovanili
Alla firma era presente anche il Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, la gioventù, la cultura e lo sport, Glenn Micallef.
L’intesa prevede una collaborazione strutturata volta a sostenere l’integrazione europea dell’Ucraina nel campo delle politiche giovanili e sportive. Tra gli obiettivi condivisi: lo scambio di buone pratiche, la promozione della doppia carriera, la formazione di atleti e tecnici, il contrasto al doping e alle minacce all’integrità dello sport, nonché il rafforzamento dei programmi educativi per i giovani.
Il Ministro ha ribadito il sostegno dell’Italia all’Ucraina e al suo ecosistema giovanile e sportivo, sottolineando come i giovani non debbano essere solo destinatari della ricostruzione, ma veri protagonisti del processo di rinascita del Paese. L’impegno, ha spiegato, non si limita al solo ripristino delle infrastrutture materiali, ma punta a investire sul capitale umano come leva per costruire un futuro fondato sulla pace, la dignità e la cooperazione.
Il Ministro Bidnyi ha espresso gratitudine per il supporto dell’Italia, ricordando come, in un’epoca di guerra e trasformazioni, lo sport e la coesione intergenerazionale possano diventare strumenti strategici di solidarietà, sviluppo e dialogo tra Ucraina e Unione Europea.