Inaugurato a Faenza il Centro Tecnico Federale FMI e lo 04 Park - Monte Coralli

È stato inaugurato oggi a Faenza, alla presenza del ministro Abodi, il nuovo Centro Tecnico Federale FMI e lo 04 Park - Monte Coralli: un impianto sportivo multifunzionale nato per coniugare attività sportiva, formazione e servizi al territorio. Un progetto che si inserisce in un più ampio percorso di rigenerazione e innovazione dedicato al mondo del fuoristrada.

Alla cerimonia hanno preso parte anche il presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Giovanni Copioli, il MotoGP Legend, Andrea Dovizioso, il sindaco di Faenza, Massimo Isola e il vicesindaco, Andrea Fabbri. Oltre 200 persone hanno partecipato all’evento, che ha ufficializzato l’apertura di uno dei primi impianti sportivi completati grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nell’ambito della misura “Sport e Inclusione sociale”.

Il nuovo Centro Tecnico Federale ospita un ufficio operativo, un’aula didattica e un ricovero moto. Spazi pensati per la formazione di tecnici e piloti, per i raduni dei talenti azzurri e per le numerose attività educative promosse dalla Federazione Motociclistica Italiana.

“Con il taglio del nastro di un nuovo impianto sportivo celebriamo la rappresentazione concreta di una visione – ha dichiarato il Ministro – quella di uno sport e delle sue discipline, di attività dal valore non solo sportivo che includono, formano ed educano le persone, che individuano e allenano il talento, e al tempo stesso valorizziamo la terra che lo ospita. Il Centro Tecnico Federale FMI e il crossodromo 04 Park Monte Coralli rappresentano un ulteriore e importante tassello della cosiddetta ‘Motor Valley’ che trova nell’Emilia-Romagna la sua consacrazione”.

Lo 04 Park – Monte Coralli si presenta come un hub moderno e multifunzionale dedicato al mondo dell’off-road e delle due ruote. Comprende una pista di motocross, un circuito da enduro, una bike area in apertura con pump track, due trail per mountain bike, uno shop e un bar-ristorante . A breve si aggiungerà anche una pista da minicross. Tutte le infrastrutture saranno impiegate anche per attività federali, rendendo il parco un punto di riferimento sia per l’agonismo che per la pratica sportiva amatoriale.

Tra gli elementi distintivi del complesso, spiccano l’attenzione alla sostenibilità e all’integrazione con il paesaggio: la ripiantumazione del parco con 340 nuovi alberi, l’illuminazione notturna a tecnologia LED, l’architettura con ampio uso di legno, vetro e pannelli fotovoltaici, contribuiscono a fare dello 04 Park – Monte Coralli e del Centro Tecnico Federale un esempio di impianto sportivo innovativo, sostenibile e aperto alla comunità come spazio di aggregazione e inclusione.