Link e Allegati

Il Ministro in Finlandia presenta “Milano Cortina Meets the World” e rinnova la centralità della cooperazione sportiva

Il ministro Abodi ha fatto visita al ministro per le politiche giovanili, sport e attività fisica della Finlandia, Sandra Bergqvist. A Helsinki ha preso parte a due giornate di incontri e appuntamenti ufficiali dedicati alla promozione dello sport e al rafforzamento della collaborazione tra Paesi in ambito sportivo e giovanile.

Il Ministro ha introdotto, insieme alla collega finlandese, l’evento ufficiale di lancio dei prossimi Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2026 , dal titolo "Milano Cortina Meets the World", promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri italiano nel quadro del rinnovato impulso alla diplomazia sportiva.

L’iniziativa, ospitata presso la storica Sala Grand Hansa nel cuore della capitale finlandese, si è svolta alla presenza della stampa, dei rappresentanti finlandesi presso i Comitati Olimpici Internazionali, dei vertici del Comitato Olimpico e Paralimpico della Finlandia e delle principali Federazioni sportive. Tra i partecipanti anche alcuni campioni olimpici italiani e finlandesi, tra cui l’allenatore italiano della squadra finlandese di pattinaggio di figura, Maurizio Margaglio, e l’allenatore finlandese della nazionale italiana di hockey su ghiaccio, Jukka Jalonen. Testimonial d’eccezione della Fondazione Milano Cortina è stata Valentina Marchei, olimpionica e campionessa italiana di pattinaggio di figura.

I Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 sono stati presentati come una grande opportunità di rilevanza strategica sportiva, culturale e sociale, capace di generare un impatto positivo duraturo in termini di sostenibilità ambientale, inclusione e cooperazione internazionale. Un’occasione per promuovere lo sport come leva di sviluppo responsabile e strumento di dialogo tra i popoli.

Durante il bilaterale tra i due Ministri sono stati affrontati alcuni temi centrali per il futuro delle politiche sportive giovanili: l’importanza di incoraggiare bambini e adolescenti alla pratica sportiva, il sostegno agli atleti di alto livello, la doppia carriera come elemento strategico per lo sviluppo armonico degli sportivi, la collaborazione in ambito antidoping e il tema della legacy dei grandi eventi.

Nel corso della missione, il ministro Abodi – accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia in Finlandia, Nicola Todaro Marescotti – ha visitato alcune tra le principali strutture di eccellenza del sistema sportivo finlandese, tra cui il laboratorio antidoping di Helsinki presso l’Istituto per la Salute e il Benessere, il Centro di allenamento olimpico e lo Stadio Olimpico di Helsinki, sede dei Giochi del 1952. In questa cornice, l’associazione finlandese per le scienze sportive ha presentato al Ministro i risultati di una recente ricerca sull’attività fisica tra bambini e adolescenti, quale strumento di benessere e inclusione giovanile.

Le foto dei due giorni: Il Ministro in Finlandia presenta “Milano Cortina Meets the World” e rinnova la centralità della cooperazione sportiva