Il CSI festeggia i suoi 80 anni di sport, passione e inclusione

Il Centro Sportivo Italiano ha compiuto 80 anni e ha celebrato questo importante traguardo presso l’Auditorium Conciliazione a Roma. Un appuntamento ricco di significati, molto partecipato, che ha restituito un'immagine autentica di un’Associazione che, da decenni in Italia, promuove lo sport come strumento di educazione, inclusione e coesione sociale.

A sottolineare il valore dell’evento, anche la significativa presenza delle Istituzioni Sportive ed Ecclesiastiche. Il saluto del Governo è stato portato dal Ministro Abodi, che ha evidenziato l’impegno quotidiano del CSI sui territori, annunciando, inoltre, un’iniziativa concreta a favore dello sport di base e degli oratori:

Abbiamo siglato un accordo con Don Matteo Zuppi, insieme alla Conferenza Episcopale Italiana e a tutte le diocesi. Nelle prossime settimane partirà un bando da 50 milioni di euro per investire negli oratori. È un primo stanziamento per migliorare i luoghi di sport, che sono un fattore importante. Qui in Via della Conciliazione troviamo 80 anni di umanità e di sensibilità, ed è bello riconoscerci. Siamo quelli di tutti i giorni e non delle occasioni speciali. Il Parlamento ha dato forma a ciò che voi celebrate ogni giorno, trasformandolo in diritto. Il senso della comunione si celebra insieme. Vi porto oggi la riconoscenza del Governo e l’impegno a continuare senza risparmiarci. Pronti a darvi tutti gli strumenti per poter svolgere al meglio la vostra funzione, la nostra missione. Quando si ama lo sport e lo si interpreta, comprendendone i valori, non lo si abbandona mai.

L’incontro è stato scandito da tre momenti di approfondimento, corrispondenti a tre panel tematici. Il primo, intitolato “Fare squadra guardando al futuro”, ha visto la partecipazione di importanti partner che hanno accompagnato il CSI in recenti progetti di crescita. Il secondo, “Nati nel CSI”, ha dato voce ad atleti e figure dello sport che hanno iniziato il loro percorso proprio all’interno dell’associazione. Il terzo panel, “Le voci del territorio: dove lo sport crea valore”, ha posto l’attenzione sulle esperienze quotidiane nei diversi contesti sociali dove l’Associazione è presente e operativa.

La celebrazione degli 80 anni del CSI ha rappresentato molto più di un evento commemorativo: è stata l’occasione per saldare ulteriormente l’alleanza tra istituzioni pubbliche, mondo sportivo e mondo ecclesiastico, con l’obiettivo comune di rafforzare il ruolo dello sport come leva educativa e culturale per le nuove generazioni.