Giubileo dello Sport, a Roma migliaia di atleti da tutto il mondo
Il 14 e il 15 giugno Roma ha ospitato la speciale edizione della Giornata Nazionale dello Sport, inserita quest’anno nel programma del Giubileo dello Sport. L’evento ha visto la partecipazione di atleti, tecnici, famiglie, associazioni e rappresentanti istituzionali, valorizzando lo sport come leva di coesione sociale, educazione e dialogo.
Il Ministro ha prima visitato il Villaggio dello Sport allestito a Piazza del Popolo, spazio dedicato a federazioni, società, realtà associative e famiglie, con attività rivolte in particolare ai più giovani. Un’occasione per incontrare da vicino chi vive lo sport ogni giorno nei territori, tra impianti, oratori, scuole e centri di aggregazione. Domenica ha poi partecipato alla Santa Messa nella Basilica di San Pietro, presieduta da Papa Leone XIV. Alla celebrazione erano presenti, tra gli altri, rappresentanti del Comitato Olimpico Internazionale, campioni olimpici, giovani sportivi e delegazioni provenienti da tutto il mondo. In un contesto solenne e aperto all’incontro, il Giubileo degli Sportivi ha rappresentato anche un’opportunità per riflettere sul significato civile della pratica sportiva.
«Lo sport è capace di unire anche in tempi in cui il significato della vita viene massacrato da logiche di guerra. – ha dichiarato il Ministro – Lo sport si propone come messaggio di pace attraverso la pratica sportiva. Questi sono momenti di comunione, di promozione e di assunzione di ulteriori responsabilità».
Le foto delle due giornate: Giubileo dello Sport, a Roma migliaia di atleti da tutto il mondo
