"Donna Oro d'Italia" celebra le donne dello sport
Al Circolo Tennis Eur di Roma l’evento "Donna Oro d'Italia", organizzato dall'associazione Giornaliste Italiane, ha riunito istituzioni, atlete e giornaliste per promuovere la parità di genere nello spor tattraverso un’analisi dei progressi raggiunti ma anche un confronto consapevole sugli obiettivi futuri.
In apertura dell’evento, il Ministro Abodi ha sottolineato l'importanza di supportare attivamente il percorso delle donne verso ruoli di maggiore responsabilità, nello sport come nella società, evidenziando quanto sia ancora necessario colmare il divario di opportunità.
Le testimonianze delle atlete hanno aggiunto un valore straordinario all'incontro. Francesca Lollobrigida, campionessa del mondo di pattinaggio, ha condiviso la sua esperienza di madre e atleta, raccontando quanto sia fondamentale la rete di collaborazione e il supporto costante per raggiungere il successo. Alberta Santuccio, medaglia d’oro a Parigi 2024, ha lanciato un messaggio di fiducia alle future atlete che rappresenteranno l'Italia alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, motivandole a credere nelle proprie capacità. Giulia Ghiretti, vincitrice dell'oro nei 100 metri rana alle Paralimpiadi di Parigi, ha parlato con entusiasmo dell’evoluzione dello sport verso l’inclusione, sottolineando come oggi lo sport sia davvero accessibile a tutti. "Le barriere culturali sono quelle più difficili", ha affermato Ghiretti, ribadendo l'importanza di superare ogni tipo di discriminazione. Alberta Santuccio ha aggiunto: "Lo sport deve essere per tutti e senza differenze, come avviene nella scherma." Paola Ferrari, conduttrice tv e membro dell’associazione Giornaliste Italiane, parlando delle difficoltà che le donne affrontano nel conciliare le sfide della vita familiare e professionale.