Catania proclamata Città Italiana dei Giovani 2025

Catania è stata proclamata la Città italiana dei Giovani 2025 durante la cerimonia ufficiale che si è tenuta a Roma. L’iniziativa, ideata dal Consiglio Nazionale dei Giovani, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, premia le città italiane che si distinguono per l’impegno nel rispondere alle esigenze e alle aspettative delle giovani generazioni, valorizzandone il ruolo dell’innovazione e dello sviluppo del territorio.

Il premio assegnato a Catania è uno straordinario riconoscimento che celebra l'impegno continuo della città nel valorizzare le competenze giovanili, tramite iniziative che favoriscono l’inclusione sociale, l’imprenditorialità e la trasformazione digitale. La città ha presentato un progetto che promuove il dialogo tra istituzioni, imprese e territorio, anche attraverso la creazioni di hub tecnologici per avvicinare i giovani al mondo del lavoro. Le altre città finaliste, Pisa e Torino, hanno proposto progetti innovativi orientati a favorire la partecipazione giovanile e la collaborazione con l’associazionismo giovanile.

Il Ministro Abodi, durante la cerimonia, ha evidenziato l’importanza di creare opportunità concrete per i giovani, attraverso una progettualità condivisa tra le amministrazioni comunali e le  associazioni giovanili per perseguire obiettivi comuni. Le città hanno infatti anche il fondamentale compito di affrontare le problematiche legate al disagio giovanile e alle dipendenze, cercando di dare supporto ai giovani che, in alcuni casi, si trovano in difficoltà nel rapporto con le istituzioni o con i loro coetanei.

Catania, che nel 2025 sarà protagonista di un anno di iniziative, eventi e percorsi di formazione, si prepara a diventare un punto di riferimento per la cittadinanza attiva giovanile, lavorando in sinergia con le scuole, le università e il tessuto produttivo.