Brindisi, un impegno realizzato: promessa mantenuta all’inaugurazione della sede rinnovata dell’Istituto Ferraris
Dopo oltre dieci anni di attesa, l’Istituto scolastico “Galileo Ferraris” di Brindisi ha riaperto le porte della storica sede di via Adamello. Il ministro Abodi, che aveva visitato l'istituto il 3 marzo 2023, si era attivato con impegno per la sua riapertura, onorando così la sua promessa e ora è tornato in città per il taglio del nastro, alla presenza della comunità scolastica e delle principali istituzioni.
Grazie alla sinergia delle istituzioni locali, è stato possibile restituire alla comunità scolastica e alle famiglie spazi completamente riqualificati con nuovi laboratori tecnologici, che vanno dalla domotica alle macchine utensili, dalla carpenteria all’edugreen, e nuovi spazi sportivi, come il campo da calcio e da basket .
Un progetto che ha trasformato l’istituto in un simbolo concreto di rigenerazione urbana, formazione e coesione. Un vero esempio di rinascita, simbolo di speranza, impegno e collaborazione, che ha preso forma dopo un lungo e impegnativo percorso durato dieci anni. Un percorso in cui, nonostante le difficoltà, la fiducia non è mai venuta meno, e l’impegno educativo verso gli studenti, anche in condizioni di disagio, è stato sempre vissuto con dignità e orgoglio.
L’inaugurazione della nuova sede, celebrata dalla presenza delle principali cariche istituzionali, rappresenta un rinnovamento che va ben oltre gli spazi fisici. Con 11mila metri quadri di aree restituite, nuovi laboratori e spazi dedicati allo sport e all’inclusione, l’istituto si presenta con un approccio didattico innovativo, volto a valorizzare il potenziale degli studenti e a rafforzare il ruolo della scuola come motore di sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio.
Eventi come questo dovrebbero diventare la norma. Celebriamo non solo i problemi affrontati e risolti, ma anche il benessere degli studenti, la qualità dell’impegno educativo e la cura dei luoghi, che devono essere funzionali, accessibili e decorosi. La collaborazione, quando è genuina e non dichiarata, è sempre il frutto di un profondo rispetto istituzionale e di un impegno condiviso per il bene comune.
L'intervista del Ministro: Brindisi inaugurazione Ferraris
Le foto della mattinata: Brindisi, inaugurazione della sede rinnovata dell’Istituto "Ferraris"