Aperte le adesioni per il fondo “Dote Famiglia 2025”: un sostegno alla pratica sportiva dei minori
Ha preso il via la prima fase operativa del fondo “Dote Famiglia 2025”, una misura nazionale promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze e il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, gestita dal Dipartimento per lo Sport e con l’obiettivo di sostenere le famiglie nell’accesso alle attività sportive e ricreative dei figli in orario extrascolastico. Con uno stanziamento complessivo di 30 milioni di euro, l’iniziativa è rivolta ai nuclei familiari con minori di età compresa tra i 6 e i 14 anni e un indicatore ISEE, in corso di validità, inferiore a 15.000 euro.
Il contributo, fino a un massimo di 300 euro per ciascun minore beneficiario, è destinato a coprire, anche parzialmente, i costi per la partecipazione a corsi sportivi o attività ricreative, garantendo pari opportunità di accesso anche alle bambine e ai bambini che si trovano in condizioni di maggiore fragilità sociale ed economica. La misura valorizza il ruolo del mondo sportivo di base e del terzo settore, coinvolgendo associazioni e società sportive dilettantistiche, enti del terzo settore e ONLUS attive in ambito sportivo.
La prima fase prevede la raccolta delle manifestazioni di disponibilità da parte dei soggetti interessati a offrire corsi o attività con cadenza almeno bisettimanale e durata minima di sei mesi. Possono partecipare le ASD e SSD iscritte al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche alla data di emanazione del decreto attuativo, gli Enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale e le ONLUS registrate presso l’anagrafe dell’Agenzia delle Entrate. Non sono previste graduatorie o punteggi: tutte le domande correttamente compilate e trasmesse nel rispetto dei requisiti indicati saranno considerate valide.
Al termine di questa fase, sarà pubblicato l’elenco dei corsi disponibili, con l’indicazione di posti, costi, date e sedi. Le famiglie aventi diritto potranno quindi presentare domanda per ottenere il contributo, in base all’ordine cronologico di invio e fino a esaurimento delle risorse disponibili. Ogni nucleo familiare potrà richiedere il sostegno per un massimo di due figli.
Per il Ministro Abodi si tratta di un ulteriore intervento orientato all’attuazione del comma 7 dell’articolo 33 della Costituzione:
Lo sport rappresenta una preziosa opportunità educativa ad ampio spettro, un indispensabile strumento di benessere individuale e sociale, e il nostro impegno è quello di garantire a tutte le famiglie, indipendentemente dalla loro condizione economica, la possibilità di far praticare sport ai propri figli. Questo è il nostro dovere che cerchiamo di affermare attraverso fatti concreti: riconoscere il valore dello sport, trasformandolo in un diritto accessibile a ogni persona.
La piattaforma per la presentazione delle adesioni è attiva dalle ore 12:00 del 29 luglio 2025 fino alle ore 12:00 dell’8 settembre 2025, all’indirizzo: https://avvisibandi.sport.governo.it.