Al Senato il convegno "Sport e Pace”
Si è svolto al Senato, presso la storica Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, il convegno 'Sport e Pace', promosso dalla senatrice e atleta paralimpica Giusy Versace in occasione della Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace, proclamata dall'ONU nel 2013. L'evento, al quale hanno partecipato le più alte cariche dello Stato, del mondo dello sport italiano, atleti e giornalisti, ha messo in luce il potenziale dello sport come strumento di unione, coesione e inclusione, attraverso il linguaggio universale che connette i popoli e promuove solidarietà e rispetto reciproco
Durante il suo intervento, il Ministro Abodi ha approfondito il tema del ruolo cruciale dello sport come promotore di valori universali e di pace, ricordandone il valore sociale ed educativo, riconosciuto dalla Costituzione italiana, come strumento essenziale per migliorare la qualità della vita nelle comunità. Per assolvere a questo fondamentale compito, è necessario che lo sport, una delle “difese immunitarie sociali”, sia accessibile a tutti, partendo dalla base, che poi contribuisce anche a sostenere i vertici.
Il Ministro ha inoltre evidenziato come la pace sia qualcosa da costruire giorno per giorno, a livello sociale, attraverso azioni concrete; trasmettendo questo messaggio anche nelle scuole, con un ascolto costante e un rispetto quotidiano nei confronti dei giovani.
Infine, numerosi esperti e atleti, tra cui Igor Cassina, Monica Contrafatto, Annalisa Minetti, Paolo Pizzo e Hadi Tiranvalipour, hanno condiviso le loro esperienze, riconoscendo lo sport potente strumento di inclusione e cambiamento sociale.
Le foto dell'evento: Convegno "Sport e Pace"