Viaggio nella Memoria Auschwitz-Birkenau


2024


In occasione della ricorrenza dedicata alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto, istituita con legge 20 luglio 2000, n. 211, in ricordo del giorno in cui furono abbattuti i cancelli di Auschwitz, il mondo dello Sport in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e la Comunità Ebraica di Roma ha organizzato il viaggio nella Memoria, una visita al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau per un momento di raccoglimento non rituale, così da rilanciare la riflessione sul ruolo di responsabilità sociale dello sport, sull’impegno contro la discriminazione e sulla diffusione della cultura della Memoria.



Settantotto atleti olimpici e paralimpici, dirigenti e tecnici delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate e degli Enti di Promozione Sportiva, insieme al Ministro e ai rappresentanti di CONI, CIP, Sport e Salute, Istituto per il Credito Sportivo, UCEI e C.E.R., hanno visitato i campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau, il quartiere ebraico di Cracovia e la fabbrica di Schindler.

Il trasporto è stato assicurato dal Ministero della Difesa con un velivolo del 14° Stormo dell’Aeronautica Militare.